Venerdì 1 settembre dalle ore 20
3 percorsi gastronomici
biglietti in prevendita (fino ad esaurimento)
nei ristoranti aderenti, presso la sede Pro Ponte
o telefonicamente al 360.600269 (Paolo)

arunte 2017 new

 

velia 2017

 

cutu 2017

 

 

 

VELIMNA - Gli etruschi del fiume

Un evento che tutti gli anni, nel mese di Settembre, rappresenta ono degli appuntamenti culturali più importanti ed attesi per gli abitanti di Ponte San Giovanni e per l'intero territorio di Perugia.

E ogni anno crescono le richieste di partecipazione dei residenti ponteggiani alla tradizionale sfilata storica in costume che caratterizza la settimana etrusca di Ponte San Giovanni riproponendo scene e personaggidell'antica famiglia etrusca dei Volumni (o Velimna). Un corteo storico che assume sempre più l'aspetto di un teatro itinerante e che ogni anno è abbinato ad una tematica che fa da filo conduttore alla manifestazione (es. la donna etrusca, lo sport, il vino, etc.).

L'obbiettivo è quello di radicare la tradizione nel territorio, cinvolgendo la popolazione nella riscoperta e nella valorizzazione delle proprie radici storiche.

VELIMNA è l'evento culturale che, giunto quest'anno è alla sua undicesima edizione, contribuisce a richiamare attorno alla Necropoli del Palazzone e ai vari siti archeologici di Perugia e dintorni un vasto pubblico di interessati e curiosi intenzionati a immergersi nei colori nei suoni e nei sapori della Perugia Etrusca.

Per ulteriori informazioni

www.proponte.it

 

 

ASPETTANDO  VELIMNA....2014

 

 “Percorsi gustativi” e “camminata etrusca” sono i due...antipasti di “Velimna, gli Etruschi del Fiume 2014”.

I Percorsi gustativi coinvolgeranno bar, ristoranti, gelaterie e pizzerie di Ponte San Giovanni a partire da domenica 31 agosto e fino al 7 settembre. Gli esercenti addobberanno le vetrine e i locali con riproduzioni di oggetti e costumi etruschi forniti dalla Pro Ponte e serviranno drink, aperitivi, gelati, pizze, primi e secondi piatti cui saranno assegnati nomi della cultura e della tradizione etrusca.

I “percorsi” sono una..replica dell'iniziativa sperimentata con successo lo scorso anno con le migliorie frutto della precedente esperienza. La “camminata etrusca” - suddivisa in due parti - è un progetto nuovo voluto dal presidente Antonello Palmerini che ha...dettato questo programma e che prevede, per persone allenate, ritrovo domenica mattina 31 agosto alle 8.00 sul piazzale della sede della Pro Ponte-via Tramontani, 5 (traversa via dei Loggi) a Ponte San Giovanni- e partenza per Perugia su un tracciato di strade secondarie, libere da traffico, e arrivo (ore 9.45) al Museo Archeologico di C.so Cavour a Perugia.

 


image

 

Salutiamo tutti gli amici della ProPonte Etrusca onlus e ricordiamo che oggi Mercoledì 4 Settembre inizia

V E L I M N A 2013

COSMESI E BELLEZZA


Ore19.30 - Cerimonia di Apertura  Necropoli del Palazzone - Ponte San Giovanni

Ore 20.00Conferenza: “La scoperta di un nuovo ipogeo etrusco a Perugia: la tomba dei CACNI“ a cura della Dr.ssa Luana Cenciaioli Direttore Antiquarium del Palazzone-Ponte San Giovanni

Ore 20.30 – Buffet e a seguire visita notturna della Necropoli e dell’Ipogeo